Citazione: punto prima o dopo le virgolette? Penulis thread: Chiara Gavasso
|
Buongiorno a tutti!
Ho tradotto (EN>IT) un testo che, dopo un'introduzione generale, riporta una serie di commenti di varie persone, uno dopo l'altro, su un argomento. Tutti i commenti sono tra virgolette e composti da diversi periodi e/o proposizioni e ognuno, nel TP, termina ovviamente con il punto prima della chiusura della virgoletta.
Es:
We asked some companies to share their opinion about this decision.
Sean Paul, CEO, XY Ltd
"I think it's a goo... See more Buongiorno a tutti!
Ho tradotto (EN>IT) un testo che, dopo un'introduzione generale, riporta una serie di commenti di varie persone, uno dopo l'altro, su un argomento. Tutti i commenti sono tra virgolette e composti da diversi periodi e/o proposizioni e ognuno, nel TP, termina ovviamente con il punto prima della chiusura della virgoletta.
Es:
We asked some companies to share their opinion about this decision.
Sean Paul, CEO, XY Ltd
"I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it."
Mark Ross, CEO, AB Ltd
"I think we can all benefit from it.This is crucial, especially for our community."
Trattandosi di frasi o periodi sintatticamente indipendenti ho mantenuto il punto prima della chiusura della virgoletta anche nel TA. "Il manuale di stile" di Lesina mi dà ragione. Il revisore invece me li ha segnati tutte, portando i punti dopo la virgoletta. Io sono convinta invece che sia sbagliato non terminare la frase citata, soprattutto perché non è all'interno di un'altra proposizione, cioè così:
Mark Ross, AD, AB Ltd
"Credo che ne trarremo tutti vantaggio. E' un aspetto decisivo, in particolare per la nostra comunità".
Sto prendendo un clamoroso abbaglio oppure ho ragione?
Grazie mille in anticipo,
Chiara ▲ Collapse | | | | Il revisore ha sbagliato | Aug 1, 2016 |
Ciao Chiara,
in italiano il punto va sempre dopo le virgolette, mai prima.
Il revisore probabilmente non è all'altezza del proprio compito (evento anche troppo frequente).
Buona fortuna
Giusi | | | Norme, usi e scelte editoriali | Aug 1, 2016 |
"Con le virgolette s’intrecciano altri problemi di punteggiatura. [...] la questione è come regolarci con la punteggiatura che chiude. Norma abituale è mettere il punto finale fuori dalle virgolette. [...]
È chiaro che non stiamo parlando di leggi ma di usi. E gli usi sono sempre in evoluzione, soggetti al gusto, alla sensibilità."
Si dice o non si dice? - Virgolett... See more "Con le virgolette s’intrecciano altri problemi di punteggiatura. [...] la questione è come regolarci con la punteggiatura che chiude. Norma abituale è mettere il punto finale fuori dalle virgolette. [...]
È chiaro che non stiamo parlando di leggi ma di usi. E gli usi sono sempre in evoluzione, soggetti al gusto, alla sensibilità."
Si dice o non si dice? - Virgolette http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/V/virgolette.shtml
"Quale punteggiatura associare agli indicatori grafici del discorso diretto è argomento controverso. Le scelte individuali prevalgono; a queste possono sovrapporsi le opzioni editoriali quando i testi siano sottoposti a editing accurati, o severi."
Bice Mortara Garavelli, Prontuario di punteggiatura https://books.google.it/books?id=h1uODAAAQBAJ&pg=PT22&lpg=PT22&dq="Quale%20punteggiatura%20associare%20agli"&source=bl&ots=y4PMT1bi0y&sig=N8KCmx-U0e_jyhKAsi38BIYzslU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi7kIOrl6DOAhUpDZoKHYLVAjcQ6AEIHjAA#v=onepage&q="Quale%20punteggiatura%20associare%20agli"&f=false
"[...] una raccomandazione sull'incontro tra diversi segni di punteggiatura: eventuali punti esclamativi o interrogativi vanno posti prima del segno di chiusura di parentesi, virgolette o trattino lungo... Per le virgolette e il trattino la posizione degli altri segni interpuntivi è meno rigida e può dipendere ancora una volta da singole scelte editoriali."
La punteggiatura - Accademia della Crusca http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/punteggiatura
"Per quanto riguarda l’aspetto grafico, il punto va posto sempre dopo la parentesi e le virgolette di chiusura..."
Manuale di redazione, Edigeo 2005, p.94
"Di norma il punto è collocato dopo le virgolette. Questo vale anche per il punto di chiusura di un discorso riportato (anche se alcune scelte editoriali possono collocarlo all'interno delle virgolette...)."
Dizionario di stile e scrittura, Zanichelli 2011, p.787 ▲ Collapse | |
|
|
un'altra logica direbbe di utilizzare il punto per segnalare una frase compiuta all'interno della citazione (ma è veramente mai necessario?) mentre di solito preferisco di gran lunga la postposizione del punto (contrariamente a molti inglesi) | | | Chiara Gavasso Spanyol Local time: 19:24 Inggris ke Italia + ... TOPIK PERMULAAN Il punto dopo | Aug 1, 2016 |
la virgoletta, nell'esempio di testo che ho messo, mi lascia la frase sospesa. Insomma, quel punto da che cosa dipende? Tutto è circoscritto alle virgolette, quindi a rigor di logica pure il punto deve star dentro, no?
[Modificato alle 2016-08-01 14:35 GMT] | | | Tom in London Inggris Local time: 18:24 Anggota sejak (2008) Italia ke Inggris
Chiara Gavasso wrote:
la virgoletta, nell'esempio di testo che ho messo, mi lascia la frase sospesa. Insomma, quel punto da che cosa dipende? Tutto è circoscritto alle virgolette, quindi a rigor di logica pure il punto deve star dentro, no?
[Modificato alle 2016-08-01 14:35 GMT]
In inglese, se tutto quanto è circoscritto tra virgolette, compresi l'inizio e il termine di quanto è stato detto, il punto deve stare entro le virgolette. Se invece quanto detto fa parte di una frase, allora il punto sta al termine della frase.
Ad esempio:
Sean Paul, CEO, XY Ltd.: "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it."
Sean Paul, CEO, XY Ltd, says "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it".
Infatti nel secondo caso sarebbe assurdo scrivere
Sean Paul, CEO, XY Ltd, says "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it.".
[Edited at 2016-08-01 15:13 GMT] | | | Dipende dalla scelta editoriale... | Aug 1, 2016 |
personalmente, io il punto lo metto fuori, ma non esiste una regola rigida... questione di preferenze, direi... | |
|
|
Angie Garbarino Local time: 19:24 Anggota sejak (2003) Prancis ke Italia + ...
Giuseppina Gatta, MA (Hons) wrote:
Ciao Chiara,
in italiano il punto va sempre dopo le virgolette, mai prima.
Il revisore probabilmente non è all'altezza del proprio compito (evento anche troppo frequente).
Buona fortuna
Giusi | | | E se la frase finisce con la citazione? | Apr 30, 2019 |
Ne caso in cui la frase terminasse con la citazione, si verificherebbe sempre la seconda opzione. Il punto, a mio avviso, si mette alla fine proprio per evitare questo inconveniente. Del resto la citazione è virgolettata, quindi non rimane in sospeso, cosa che avverrebbe alla frase del secondo caso.
Tom in London wrote:
Chiara Gavasso wrote:
la virgoletta, nell'esempio di testo che ho messo, mi lascia la frase sospesa. Insomma, quel punto da che cosa dipende? Tutto è circoscritto alle virgolette, quindi a rigor di logica pure il punto deve star dentro, no?
[Modificato alle 2016-08-01 14:35 GMT]
In inglese, se tutto quanto è circoscritto tra virgolette, compresi l'inizio e il termine di quanto è stato detto, il punto deve stare entro le virgolette. Se invece quanto detto fa parte di una frase, allora il punto sta al termine della frase.
Ad esempio:
Sean Paul, CEO, XY Ltd.: "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it."
Sean Paul, CEO, XY Ltd, says "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it".
Infatti nel secondo caso sarebbe assurdo scrivere
Sean Paul, CEO, XY Ltd, says "I think it's a good thing. I don't know what will happen but we are happy about it.".
[Edited at 2016-08-01 15:13 GMT] | | |
Perché il revisore non sarebbe all'altezza del proprio compito se ha spostato tutti i punti dopo le virgolette?
Angie Garbarino wrote:
Giuseppina Gatta, MA (Hons) wrote:
Ciao Chiara,
in italiano il punto va sempre dopo le virgolette, mai prima.
Il revisore probabilmente non è all'altezza del proprio compito (evento anche troppo frequente).
Buona fortuna
Giusi | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Citazione: punto prima o dopo le virgolette? TM-Town | Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.
More info » |
| Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |