This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
chiarimenti sulle tariffe per i servizi di interpretariato
Penulis thread: Erika Violante
Erika Violante Italia Local time: 03:19 Prancis ke Italia + ...
Mar 21, 2018
Buongiorno a tutti,
mi è stato recentemente commissionato un servizio di interpretariato vocale francese - italiano da parte di un'azienda molto grande e mi chiedevo se ci fosse un "tariffario standard" da poter consultare per farmi un'idea di prezzo relativa a questo tipo di servizio. Si tratterebbero di due giornate piene di lavoro, sarei l'unica interprete e si tratta di una trattativa. In passato, per quanto riguarda un'idea di tariffario nel settore delle traduzioni, ho consultato il... See more
Buongiorno a tutti,
mi è stato recentemente commissionato un servizio di interpretariato vocale francese - italiano da parte di un'azienda molto grande e mi chiedevo se ci fosse un "tariffario standard" da poter consultare per farmi un'idea di prezzo relativa a questo tipo di servizio. Si tratterebbero di due giornate piene di lavoro, sarei l'unica interprete e si tratta di una trattativa. In passato, per quanto riguarda un'idea di tariffario nel settore delle traduzioni, ho consultato il tariffometro di Simon Turner che mi ha aiutata davvero molto, in questo caso avreste da consigliarmi qualcosa di simile?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto
in Italia non ci sono tariffari standard nell'ambito delle traduzioni o dell'interpretariato. Ci sono prezzi di mercato.
A seconda della tipologia di cliente (se agenzia o cliente "diretto"), dovrai stabilire la tua tariffa giornaliera.
Nella tariffa considera:
- Il tempo che ti ci vorrà per raggiungere il luogo
- Il tempo che ti ci vorrà per prepararti adeguatamente (consultare eventuale materiale di riferimento del cliente, ecc.) ... See more
Ciao Erika,
in Italia non ci sono tariffari standard nell'ambito delle traduzioni o dell'interpretariato. Ci sono prezzi di mercato.
A seconda della tipologia di cliente (se agenzia o cliente "diretto"), dovrai stabilire la tua tariffa giornaliera.
Nella tariffa considera:
- Il tempo che ti ci vorrà per raggiungere il luogo
- Il tempo che ti ci vorrà per prepararti adeguatamente (consultare eventuale materiale di riferimento del cliente, ecc.)
- Eventuali spese di viaggio: treno, benzina, autostrade, volo aereo, ecc.
- Vitto e alloggio
- Servizio di interpretazione di trattativa (tariffa giornaliera). Per la trattativa, a seconda della tipologia di cliente (agenzia o cliente diretto), puoi considerare una tariffa giornaliera orientativa, nel mercato italiano, tra i €280 e i €500 (oltre alle spese)
Considera anche nel fare il tuo prezzo le tasse che dovrai versare al fisco.
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.