This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Questo è il mio primo post e spero di non fare qualche pasticcio. Mi sono laureato da pochino (novembre scorso) in Inglese ed Arabo ed ho cominciato da poco a tradurre come freelance, quindi mi ritengo abbastanza inesperto ed ho bisogno di una mano per questa questione.
Durante il mio attuale tirocinio, mi hanno commissionato la traduzione di un fumetto dall'italiano al dialetto cairota. Si tratta di un libro abbastanza lungo, e devo dire che sto tr... See more
Buongiorno a tutti!
Questo è il mio primo post e spero di non fare qualche pasticcio. Mi sono laureato da pochino (novembre scorso) in Inglese ed Arabo ed ho cominciato da poco a tradurre come freelance, quindi mi ritengo abbastanza inesperto ed ho bisogno di una mano per questa questione.
Durante il mio attuale tirocinio, mi hanno commissionato la traduzione di un fumetto dall'italiano al dialetto cairota. Si tratta di un libro abbastanza lungo, e devo dire che sto trovando quest'esperienza molto divertente e stimolante: non mi era mai capitato di lavorare a una cosa del genere, e non mi era mai capitato di tradurre in dialetto!
Tuttavia, ho dei dubbi sul compenso, e spero che possiate aiutarmi a chiarirmi le idee.
Il mio commissionante (hereafter: loro) mi ha offerto 100 EGP (Egyptian Pounds) per cartella – il prezzo medio per traduzioni letterarie in Egitto, dove mi trovo ora. Mi hanno detto che posso contrattare, in quanto nemmeno loro sono certi su come procedere e mi lasceranno molta libertà sul calcolo delle cartelle. Ecco il mio (nostro) dubbio:
Come si calcolano le cartelle su un libro a fumetti? Ci sono delle procedure più o meno "standardizzate"?Io per comodità mia sto ricopiando ogni fumetto di ogni vignetta in una tabella. Solo così posso ottenere un conteggio preciso delle battute su un editor testuale come word. Ma mi chiedo se questa sia la maniera giusta di procedere o meno!
Questo procedimento, ovviamente, porta via un bel po' di tempo. Penso che sia giusto chiedere un compenso un po' più alto nonostante la mia breve esperienza, visto che loro non sono in grado di mettermi a disposizione il testo digitalizzato o una persona che lo digitalizzi/trascriva per me. Che ne dite? Tipo 130 o 150 EGP a cartella.
Se avete modi migliori per snellire il processo, ovviamente, non esitate!
Il commissionante è un'istituzione molto attendibile (quindi non vi preoccupate per le questioni burocratiche: so che devo fare mettere tutto – TUTTO – per iscritto).
Grazie per l'attenzione! Spero di leggere presto le vostre risposte ▲ Collapse
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.