Halaman pada topik: < [1 2] | Traduzione a prezzi stracciati : Ecco una chicca. Penulis thread: AngyNc
| macciaio Italia Local time: 20:26 Inggris ke Italia + ... Un altro parere | Feb 17, 2003 |
A proposito di tariffe, di albo professionale e di quanto affermato dai colleghi che mi hanno preceduto, date un\'occhiata a quest\'articolo:
http://accurapid.com/journal/23crisis.htm
P.S. Forse l\'argomento non interessa ai traduttori già affermati, ma una risposta al mio intervento precedente, anche solo per dichiarare di non essere d\'accordo, mi sarebbe piaciuto averla. Grazie lo stess... See more A proposito di tariffe, di albo professionale e di quanto affermato dai colleghi che mi hanno preceduto, date un\'occhiata a quest\'articolo:
http://accurapid.com/journal/23crisis.htm
P.S. Forse l\'argomento non interessa ai traduttori già affermati, ma una risposta al mio intervento precedente, anche solo per dichiarare di non essere d\'accordo, mi sarebbe piaciuto averla. Grazie lo stesso.
Mario ▲ Collapse | | | T F F Italia Local time: 20:26 Inggris ke Italia ...Niente albo mi sa! | Feb 18, 2003 |
Ho letto gli interventi precedenti e devo dire che concordo praticamente con tutti...!
Condivido le esigenze che spingono molti a desiderare l\'istituzione di un albo...ma ahimè condivido pure le riflessioni di chi è conscio che non ci sono i presupposti perchè questo avvenga!
L\'istituzione di un albo, infatti, si accompagna sempre all\'eventualità che \"beni pubblici\" di particolare rilevanza possano essere lesi...Con le leggi si regola l\'esercizio della professione e... See more Ho letto gli interventi precedenti e devo dire che concordo praticamente con tutti...!
Condivido le esigenze che spingono molti a desiderare l\'istituzione di un albo...ma ahimè condivido pure le riflessioni di chi è conscio che non ci sono i presupposti perchè questo avvenga!
L\'istituzione di un albo, infatti, si accompagna sempre all\'eventualità che \"beni pubblici\" di particolare rilevanza possano essere lesi...Con le leggi si regola l\'esercizio della professione e con l\'istituzione dell\'albo e dei relativi regolamenti si specificano le norme di comportamento e deontologia! Ma SEMPRE PER LA TUTELA DEL BENE PUBBLICO...
...ESEMPIO...Se il medico sbaglia c\'è il codice penale, ma è meglio che ci sia prima un codice deontologico e un\'associazione che sorvegli la sua attività per evitare che venga trapiantato un fegato al posto di un cuore...il bene pubblico in questo caso è la vita umana!
...ALTRO ESEMPIO: se un giornalista diffama qualcuno tentando lo scoop della vita, c\'è il codice penale...ma è meglio che ci sia anche un ordine dei giornalisti che eviti che il pubblico sia indotto in inganno da erronee notizie...Ora il bene leso è la \"fede pubblica\"!
Se noi sbagliamo una traduzione quale bene pubblico viene leso? Nessuno! Noi creamo un danno di natura patrimoniale, ma non possiamo causare danni simili a quelli prodotti da un medico o da un giornalista!
E per questo che vedo anch\'io improbabile l\'istituzione di un ordine dei traduttori: non credo che lo Stato abbia motivi sufficienti per interessarsi al nostro comportamento...almeno fino a quando rispettiamo il diritto penale e quello tributario...ma la nostra professione non implica rischi tali da richiedere anche l\'istituzione di un albo.
Un ipotetico albo allora dovrebbe essere istituito solo per dettare delle norme di comportamento tra di noi...ma che valgono fra di noi...una sorta di regolamento di condominio!...Ma ecco un altro buco di questo formaggio! Un albo del genere non avrebbe alcuna forza! Eh sì...perchè un avvocato radiato dall\'albo non può patrocinare...ma un traduttore radiato, veramente non tradurrebbe più? Insomma, l\'albo rende noto (chissà poi come) che il dr. Tizio è stato radiato...La ditta X dovrebbe quindi rifiutarsi di affidargli la traduzione di un sito Web che il Dr. Tizio si offre di fare a 0.035 €? E secondo voi la ditta X rifiuterebbe?
Insomma non ci sono i presupposti di natura giuridica per l\'istituzione di un albo, che dovrebbe quindi nascere solo per imporre un tariffario comune...ma, anche in questo caso, l\'ordine non avrebbe ragione di esistere perchè non avrebbe la forza di rendere efficaci le sue sanzioni!
In realtà, temo che l\'unica cosa che regoli le tariffe sia il mercato...! Nessuno può impedire a qualcuno di richiedere 0.02 € a parola...e nessuno può impedire alle agenzie di andare in cerca di questi traduttori!
Il punto è che anche questi traduttori prima o poi vorranno avere a che fare con un mutuo e sentiranno l\'esigenza di alzare la propria tariffa...e le agenzie, dal canto loro, si renderanno conto che solo i principianti possono accettare di lavorare a quei prezzi...ma se vogliono un prodotto di maggiore qualità dovranno investire maggior denaro...!
Ma sì...alla fine mi viene da pensare che la situazione attuale porterà gradualmente ad una situazione abbastanza accettabile...In parte già ci siamo...Progressivamente si giungerà ad un libero mercato in cui...
...il neofita può avvicinarsi ad una professione attraverso incarichi che mettano alla prova le sue capacità limitate senza che l\'agenzia possa pretendere molto, sapendo che chi prende 0.02-3-4 € non deve essere certo un Vate della traduzione!
...il professionista può pretendere tariffe alte, proprio perchè l\'agenzia ha bisogno di un prodotto di qualità...e quindi è disposta a pagare!
...l\'agenzia può risparmiare dei soldi per lavori semplici e potrà così investire di più su prodotti più complessi e/o importanti, in cui la qualità deve andare prima di ogni altra cosa!
...Ottenere questo tipo di incarichi porterà denaro, ma sopratutto soddisfazione al traduttore che potrà così \"sentire di aver fatto carriera\" (altra cosa che manca alla nostra professione)!
L\'unico anello debole sono gli scemi: coloro i quali vivono senza intrapredenza e senza \"senso dell\'evoluzione\"...i Mr. \"meglio non rischiare\"...quelli che pensano: ...Questi lavoreranno sempre una troppo, sgoberranno...ma manderanno in crisi il loro sistema nervoso ed il nostro sistema di rendita...! ...Ma prima o poi cederanno...per questo io mi auguro che cedano al più presto!
A questi sig \"Fantozzi\" io dico: emergete...credete in voi stessi...E lasciate che le tariffe basse si associno solo a lavori quasi sufficienti...Voi siete capaci di più, quindi chiedete di più! Fatelo per voi...Fatelo per tutti! Lasciate un pò di lavoro \"malpagato\" a chi ne ha bisogno per cominciare...non fate gli ingordi! Voi lavorate un pò di meno e guadagnate un pò di più...Mi sembra carino no?
Come al solito ho scritto tanto e come al solito non rileggo perchè ho sonno e vado a dormire...e poi \"al momento nessun codice deontologico mi obbliga a effettuare revisioni dei miei interventi nei forum!\"
Ciao a tutti!
RR ▲ Collapse | | |
Renato,
concordo con te. Devo dire che per me l\'idea dell\'albo sarebbe solo uno strumento per eliminare quelli he si avvicinano questo lavoro, così, \"per arrotondare\" o perchè non hanno niente di meglio da fare o perché pensano \"tanto che ci vuole, lo posso fare anch\'io, no?\". Oggi è effettivamente possibile fare ciò, nessuno ti ostacola o lo vieta.
È come si io un giorno mi sveglio e voglio fare il medico perchè ho seguito un corso di pro... See more Renato,
concordo con te. Devo dire che per me l\'idea dell\'albo sarebbe solo uno strumento per eliminare quelli he si avvicinano questo lavoro, così, \"per arrotondare\" o perchè non hanno niente di meglio da fare o perché pensano \"tanto che ci vuole, lo posso fare anch\'io, no?\". Oggi è effettivamente possibile fare ciò, nessuno ti ostacola o lo vieta.
È come si io un giorno mi sveglio e voglio fare il medico perchè ho seguito un corso di pronto soccorso di 1 mese.
In tutte le professioni bisogna superare una abilitazione post laurea. Insegnanti, medici, avvocati, commercialisti.
Ecco io credo sia giusto l\'istituzione di un albo cui possa accedere chi ha superato un esame di ammissione volto a certificare le competenze minime di base a garanzia di un livello di professionalità sufficiente e e \"conditio sine qua non\" per lo svolgimento della professione. È troppo? Io non credo.
Per le tariffe mi rendo conto che il mercato decide tutto, è vero. La tua analisi e l\'articolo citato da Mario mi convincono.
Ma resto convinto che la creazione di un albo per le finalità dette sopra sarebbe un primo piccolissimo passo verso una maggiore professionalità e riconoscibilità sociale.
Ciao a tutti ▲ Collapse | | |
Tutti commenti molti interessanti.
Riguarda la traduzione in questione, rispondo con una \"italglishismo\" mio: è una di quelle cose che ti fa fare \"hmmmmm\".
(It\'s one of those things that makes you go \"hmmmm\".)
! | |
|
|
gmel117608 Local time: 19:26 Inggris ke Italia + ... Ecco un'altra chicca | Mar 2, 2003 |
Questa è un\'altra chicca riportata dal Signor Giovanni Vita sulle Opinioni dei Lettori, Focus, Ed. It., Aprile 2000.
\"...
1- Alluma il computer e azzenna la pagina\"..
2- Plug & Play = il inserire e seguire\"
3- Scheda modem = tavola modem
4- Procedure d\'installazion (sic!)per Windows 98:
Poi il testo prosegue.....
\"....Quando Lei finisce a installare il driver per Win98/95 assicura che Lei s... See more Questa è un\'altra chicca riportata dal Signor Giovanni Vita sulle Opinioni dei Lettori, Focus, Ed. It., Aprile 2000.
\"...
1- Alluma il computer e azzenna la pagina\"..
2- Plug & Play = il inserire e seguire\"
3- Scheda modem = tavola modem
4- Procedure d\'installazion (sic!)per Windows 98:
Poi il testo prosegue.....
\"....Quando Lei finisce a installare il driver per Win98/95 assicura che Lei specifica il paese requisto Modem Beni Scatola del dialogo. Per più d\'informazione azzenna alla pagina 7 di questo manuale\".
1 - Quando Lei ha finito alluma suo computer. Attivando Win 98, il seguente messaggio apparira. tichetta \"Avanti\".
Sempre nella stessa traduzione
Nella sezione specificare il Paese:
\".. Per qualche paese Europeano, Sceglie l\'Opzione..\"
------------------------------------------
Chicca finale vista ultimamente nella High Street di Canterbury, Kent, UK.
\"The best Fish & Chips in town\"
Espresione tradotta come:
\"Il migliore pesce e microprocessori in città\".
Buon lavoro,
Giuseppe (Melecci) ▲ Collapse | | | theangel Italia Local time: 20:26 Swedia ke Italia + ... i traduttori non possono fare danni??????? | Mar 3, 2003 |
! Ma SEMPRE PER LA TUTELA DEL BENE PUBBLICO...
...ESEMPIO...Se il medico sbaglia c\'è il codice penale, ma è meglio che ci sia prima un codice deontologico e un\'associazione che sorvegli la sua attività per evitare che venga trapiantato un fegato al posto di un cuore...il bene pubblico in questo caso è la vita umana!
...ALTRO ESEMPIO: se un giornalista diffama qualcuno tentando lo scoop della vita, c\'è il codice penale...ma è meglio che ci sia anche un ordine dei gior... See more ! Ma SEMPRE PER LA TUTELA DEL BENE PUBBLICO...
...ESEMPIO...Se il medico sbaglia c\'è il codice penale, ma è meglio che ci sia prima un codice deontologico e un\'associazione che sorvegli la sua attività per evitare che venga trapiantato un fegato al posto di un cuore...il bene pubblico in questo caso è la vita umana!
...ALTRO ESEMPIO: se un giornalista diffama qualcuno tentando lo scoop della vita, c\'è il codice penale...ma è meglio che ci sia anche un ordine dei giornalisti che eviti che il pubblico sia indotto in inganno da erronee notizie...Ora il bene leso è la \"fede pubblica\"!
Se noi sbagliamo una traduzione quale bene pubblico viene leso? Nessuno! Noi creamo un danno di natura patrimoniale, ma non possiamo causare danni simili a quelli prodotti da un medico o da un giornalista!
Renato, dissento energicamente con quanto hai detto in questo punto: prova un po\' a tradurre in maniera errata le istruzioni di una qualsiasi apparecchiatura medica, le procedur i un intervento, il manuale di istruzioni di un macchinario che magari in qualche punto ti avvisa di non fare assolutamente qualche cosa di pericoloso (tipo inserire una spina piuttosto che un\'altra, scollegare la corrente elettrica prima di manovrare determinate parti, collegare un polo piuttosto che un altro di una batteria...) Qui l\'utente rischia di lasciarci le penne, quindi non mi pare che il traduttore incompetente o non madrelingua possa dormire con la coscienza a posto - anche se sembra proprio che sia così - chiaro che se traduci male una guida turistica o l\'etichetta di un bagnoschiuma non danneggi nessuno (salvo la tua reputazione ed il mercato), ma è altrettanto chiaro che ci sono argomenti che vanno assolutamente tradotti dalla persona giusta!
Riguardo alle tariffe basterebbe che proz stesso stabilisse una cifra al di sotto della quale non è possibile piazzare offerte, e sarebbe tutto risolto, con buona pace degli approfittatori, degli pseudo professionisti e dei traduttori seri che meritano di percepire un compenso adeguato alle loro capacità. 
Chi vorrà continuare ad affidarsi ai traduttori automatici non smetterà comunque. 
▲ Collapse | | | T F F Italia Local time: 20:26 Inggris ke Italia Una precisazione... | Mar 3, 2003 |
Sono assolutamente d\'accordo con te!
Il fatto è che il mio intervento, già troppo lungo, non poteva scendere ulteriormente nei dettagli. In pratica, ciò che volevo dire è questo: chi traduce male il libretto di istruzioni di un micro-onde, e invece di dire che con esso si possono fare degli ottimi hot dog, dice che il micro-onde consente di tenere il cane al caldo, è chiaro che dovrà rispondere del guaio fatto...! Su questo non si discute...Ma io facevo un passo più in là e i... See more Sono assolutamente d\'accordo con te!
Il fatto è che il mio intervento, già troppo lungo, non poteva scendere ulteriormente nei dettagli. In pratica, ciò che volevo dire è questo: chi traduce male il libretto di istruzioni di un micro-onde, e invece di dire che con esso si possono fare degli ottimi hot dog, dice che il micro-onde consente di tenere il cane al caldo, è chiaro che dovrà rispondere del guaio fatto...! Su questo non si discute...Ma io facevo un passo più in là e intendevo far riflettere su questo: la madre del bimbo che ha messo il cane nel micro-onde non citerà il traduttore, bensì la casa costruttrice del micro-onde, la quale si rivarrà sul traduttore! In altre parole: al giorno d\'oggi, la nostra figura professionale non ha ancora uno spessore tale da attrarre l\'attenzione che pure merita!
Quindi sì: i traduttori possono creare danni patrimoniali certamente e possono arrivare a ledere il \"bene pubblico\"...! Ciò detto, io resto comunque dell\'idea che il tipo e l\'entità della lesione che il traduttore può realizzare, non è paragonabile a (e in ogni caso non è ancora sentita come) quella che può causare una delle professioni regolate da un ordine!
Grazie per avermi dato l\'occasione per chiarire meglio il mio pensiero...!
Ciao
RR ▲ Collapse | | | Antonella Andreella (X) Italia Local time: 20:26 Jerman ke Italia + ... Danni veri o presunti | Mar 4, 2003 |
Se la ns professione non è sentita.... come quella che può causare... ahimè è solo perchè noi traduttori non la percepiamo in questo modo e così mi riallaccio al mio intervento precedente, dove sostenevo la scarsa consapevolezza, poi non è che i danni sono più gravi se alla spalle c\'è un albo, quindi noi, non avendo albo, facciamo dei danni meno gravi.
Sì, sono d\'accordo con theangel

Antonella ... See more Se la ns professione non è sentita.... come quella che può causare... ahimè è solo perchè noi traduttori non la percepiamo in questo modo e così mi riallaccio al mio intervento precedente, dove sostenevo la scarsa consapevolezza, poi non è che i danni sono più gravi se alla spalle c\'è un albo, quindi noi, non avendo albo, facciamo dei danni meno gravi.
Sì, sono d\'accordo con theangel

Antonella
▲ Collapse | |
|
|
Justyna Cholewa Local time: 20:26 Anggota sejak (2018) Italia ke Polandia + ... Prezzi stracciati/vi racconto la mia esperienza | Aug 15, 2020 |
Ho appena rifiutato un lavoro che avrebbe dovuto essere la revisione della traduzione fornita dal cliente. Ho visto subito che era una traduzione automatica e fatta anche molto male. Istruzioni di una serie di stufe a pellet dove la stufa una volta era chiamata stufa, poi caldaia, forno o cucina (diventava abbastanza comico quando si trattava di una stufa CON forno o quando la stufa a pellet diventava una cucina granulare, braciere-brasatura, ecc.). Ho subito segnalato il problema all'agenzia, d... See more Ho appena rifiutato un lavoro che avrebbe dovuto essere la revisione della traduzione fornita dal cliente. Ho visto subito che era una traduzione automatica e fatta anche molto male. Istruzioni di una serie di stufe a pellet dove la stufa una volta era chiamata stufa, poi caldaia, forno o cucina (diventava abbastanza comico quando si trattava di una stufa CON forno o quando la stufa a pellet diventava una cucina granulare, braciere-brasatura, ecc.). Ho subito segnalato il problema all'agenzia, dicendo che avrei potuto recuperare forse 15-20% di quella "traduzione" e sarebbe più sensato tradurre da capo, ma non a quel prezzo (meno di 2 centesimi a parola!!!) Soprattutto che, trattandosi di un libretto istruzioni, questa traduzione dovrebbe essere una specie di biglietto da visita del cliente/produttore. Il cliente ha rifiutato! Ma davvero uno può credere di far passare per una traduzione vera il file di word "macinato" da un traduttore automatico? Non parliamo poi del prezzo... Non rimpiango assolutamente quel lavoro, spero che non ci sia nessuno così disperato da accettarlo, lo dico per il suo bene.
Scusate, avevo bisogno di sfogarmi un po'.
Buon Ferragosto a tutti!
Justyna ▲ Collapse | | | Dragomir Kovacevic (X) Italia Local time: 20:26 Italia ke Serbia + ...
Ora l'agenzia ha tutti gli elementi sulle lacune di traduzione e si rivolgerà al traduttore per le correzioni. Presumo fortemente.
Non sto commentando per criticarti. Ti è stato proposto il prezzo per la revisione. Sto dicendo, magari potessi evitare di scoprire i difetti di traduzione, non citandoli, voglio dire. Con questo torno al mio precedente: "..e si rivolgerà al traduttore per le correzioni."
Justyna Cholewa wrote:
Ho appena rifiutato un lavoro che avrebbe dovuto essere la revisione della traduzione fornita dal cliente. Ho visto subito che era una traduzione automatica e fatta anche molto male. Istruzioni di una serie di stufe a pellet dove la stufa una volta era chiamata stufa, poi caldaia, forno o cucina (diventava abbastanza comico quando si trattava di una stufa CON forno o quando la stufa a pellet diventava una cucina granulare, braciere-brasatura, ecc.). Ho subito segnalato il problema all'agenzia, dicendo che avrei potuto recuperare forse 15-20% di quella "traduzione" e sarebbe più sensato tradurre da capo, ma non a quel prezzo (meno di 2 centesimi a parola!!!) Soprattutto che, trattandosi di un libretto istruzioni, questa traduzione dovrebbe essere una specie di biglietto da visita del cliente/produttore. Il cliente ha rifiutato! Ma davvero uno può credere di far passare per una traduzione vera il file di word "macinato" da un traduttore automatico? Non parliamo poi del prezzo... Non rimpiango assolutamente quel lavoro, spero che non ci sia nessuno così disperato da accettarlo, lo dico per il suo bene.
Scusate, avevo bisogno di sfogarmi un po'.
Buon Ferragosto a tutti!
Justyna | | | Justyna Cholewa Local time: 20:26 Anggota sejak (2018) Italia ke Polandia + ... E si rivolgano.. | Aug 16, 2020 |
al traduttore automatico! Per le correzioni 
Per me era subito chiaro che la presunta traduzione non è mai stata vista da un occhio umano. Se hanno pagato qualcuno per farlo, capisco il rifiuto e immagino la rabbia. Sono stati truffati alla grande!
[Zmieniono 2020-08-16 18:37 GMT] | | | Halaman pada topik: < [1 2] | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Traduzione a prezzi stracciati : Ecco una chicca. Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| CafeTran Espresso | You've never met a CAT tool this clever!
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |